BNP Paribas BNP Paribas

Il Regolamento (UE) n. 1286/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 novembre 2014 (di seguito, il “Regolamento”) e il relativo Regolamento Delegato (UE) 2017/653 della Commissione dell’8 marzo 2017 (di seguito, congiuntamente al Regolamento, la “Normativa PRIIPS”), applicabili a partire dal 1° gennaio 2018, sono volti a ristabilire la fiducia dei risparmiatori nei mercati finanziari, introducendo norme volte ad assicurare una maggiore e migliore trasparenza informativa a protezione dei clienti classificati “al dettaglio” ai sensi della Direttiva 2014/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 (di seguito, la “MiFID 2”). La Normativa PRIIPS introduce l’obbligo di redazione da parte degli ideatori di prodotti di investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (“Package retail investment and insurance-based investments products”, di seguito “PRIIPS”) di un documento contenente le “informazioni chiave del prodotto” (“Key Information Document”, di seguito il “KID”). I soggetti che forniscono consulenza sui PRIIPS o vendono tali prodotti sono tenuti a fornire ai clienti al dettaglio tali documenti prima del loro acquisto, al fine di fornire agli stessi le informazioni necessarie per prendere una decisione informata sul prodotto nel quale intendono investire, incluse le informazioni sui costi e sul profilo di rischio del prodotto stesso.

Uno dei principali obiettivi della Normativa PRIIPS è quello di eliminare la disparità informativa relativa ai PRIIPS, al fine di agevolare i clienti al dettaglio a confrontare tra loro i diversi PRIIPS e a comprenderne le caratteristiche essenziali. A tal proposito, la Normativa PRIIPS ha definito nel dettaglio il contenuto dei KID - comprese le metodologie per il calcolo e la presentazione dei rischi, dei rendimenti e dei costi -, nonché le modalità di revisione, pubblicazione e consegna degli stessi ai clienti al dettaglio. I costi indicati nei KID rappresentano una stima attendibile dei costi massimi aggregati che un cliente potrebbe sostenere in condizioni normali di mercato. Per calcolare ex-ante i costi e gli oneri, la Banca ha utilizzato costi effettivamente sostenuti come modello per i costi e gli oneri previsti. In alcune circostanze particolari, i costi e gli oneri potrebbero risultare superiori rispetto a quelli indicati nei KID presenti su questo sito. In tali casi, la Banca indicherà al cliente tali costi e oneri effettivi prima della chiusura dell’operazione.

Fermo quanto sopra, in relazione alla negoziazione e/o all’offerta dei prodotti derivati OTC o FX Cash (Fx Forward, Fx Swap, FX Non Deliverable Forward, Flexiterme) presenti su questo sito, si precisa che la Banca: (1) non applica alcun costo aggiuntivo per l’eventuale prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti, e (2) relativamente all’anno in corso, percepirà un beneficio non monetario (“Inducement”) da parte di un soggetto terzo (BNP Paribas SA), collegato alla negoziazione e/o all’offerta dei prodotti derivati OTC o FX Cash nel suo complesso. Il controvalore di tale Inducement è indicativamente pari a 35.000 Euro e corrisponde approssimativamente allo 0.00049% del valore nozionale complessivo dei prodotti derivati OTC e FX Cash in essere.


Cosa trovare in questa sezione?

In linea con la Normativa PRIIPS, ai clienti al dettaglio - che hanno deliberatamente scelto di avere i KID tramite sito internet - BNL rende disponibili nella presente sezione i KID per le seguenti tipologie di strumenti finanziari derivati:

  • - Compravendita a termine di valuta (FX FORWARD);
  • - Flexiterme;
  • - FX Non Deliverable Forwards;
  • - Swaps su valute (FX Swap).
Per ciascuna “tipologia” di strumento finanziario, BNL ha predisposto KID riferibili ad una serie di scadenze “standard” (3 , 6 , 12 e 18 mesi) e a più di 90 coppie di divise.

I costi descritti nei KID rappresentano i costi massimi applicabili a ciascuna tipologia di prodotto.

I KID messi a disposizione nella presente sezione vengono aggiornati e pubblicati sul sito su base giornaliera (o settimanale per le divise non principali).

BNL invita i propri clienti al dettaglio a leggere attentamente il KID relativo al prodotto di proprio interesse, al fine di comprendere e valutare le caratteristiche e i rischi del prodotto stesso e di assumere una consapevole decisione di investimento.

Per visionare (ed eventualmente scaricare e memorizzare su supporto durevole) il KID relativo allo strumento finanziario derivato di proprio interesse, è necessario valorizzare i campi nella maschera di seguito riportata: In particolare, occorre selezionare nell’ambito dei sotto riportati campi, anche utilizzando i menù a tendina, quanto segue:


Risultato:

PDF:

URL attuale ()

  • - PRODOTTO: deve essere selezionata la tipologia di Prodotto di proprio interesse (ad es. FX FORWARD);
  • - DIVISA 1 / DIVISA 2: deve essere selezionata la coppia di divise di proprio interesse (ad es. EUR -Divisa 1\USD - Divisa 2);
  • - SCADENZA: deve essere selezionata la durata del Prodotto più prossima alla durata del Prodotto di proprio interesse;
  • - LINGUA: la lingua in cui si vuole visionare il KID;
  • - ACQUISTARE: deve essere selezionato ACQUISTARE se si ha interesse ad acquistare la Divisa 2;
  • - VENDERE: deve essere selezionato VENDERE se si ha interesse a vendere la Divisa 2.
Ad esempio, nel caso s’intenda effettuare un acquisto a termine di Dollari (USD) contro Euro (EUR) con scadenza 3 mesi si dovrà:
    1. fare clic sul campo PRODOTTO e selezionare “FX Forward” ;
    2. fare clic su campo DIVISA 1 e selezionare dal menu “EUR\USD”;
    3. fare clic su campo DIVISA 2 e selezionare dal menu “USD”;
    4. fare clic su campo SCADENZA e selezionare dal menu “3M”;
    5. Selezionare il campo “ACQUISTARE”.
Nel caso, invece, s’intenda effettuare una vendita a termine di Dollari (USD) contro Euro (EUR), sempre con scadenza 3 mesi, si dovrà selezionare il campo VENDERE.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE: 
Una volta valorizzati tutti i suddetti campi, si dovrà cliccare su “CERCA”.  
                    
Per eventuali problemi inerenti a questa procedura, il cliente al dettaglio  potrà contattare il proprio specialista di riferimento.
Qualora si abbia la necessità di visionare una versione precedente del KID, si potrà contattare lo specialista di riferimento che provvederà ad invierà la versione del KID richiesto.
                

Cosa trovare in questa sezione?

In linea con la Normativa Priips, in sede di consulenza o vendita di strumenti finanziari derivati Over The Counter o “OTC”, la Banca fornirà il KID relativo allo strumento finanziario derivato di interesse “in tempo utile”, in modo da lasciare al cliente al dettaglio il tempo necessario per studiare il documento prima di essere contrattualmente vincolato da un’operazione su strumenti finanziari derivati OTC, nelle modalità previamente concordate con la Banca.

Fermo restando quanto sopra, in tale sezione la Banca, comunque, ha ritenuto opportuno mettere a disposizione della clientela al dettaglio i KID per ogni “tipologia” di strumento finanziario derivato OTC in tassi e cambi riferibili ad una serie di scadenze “standard” (1 anno per i prodotti FX Derivatives e 5 anni per i prodotti IR Derivatives).

FX Derivative KIDs

Cosa trovare in questa sezione?

In linea con la Normativa Priips, in sede di consulenza o vendita di strumenti finanziari derivati Over The Counter o “OTC”, la Banca fornirà il KID relativo allo strumento finanziario derivato di interesse “in tempo utile”, in modo da lasciare al cliente al dettaglio il tempo necessario per studiare il documento prima di essere contrattualmente vincolato da un’operazione su strumenti finanziari derivati OTC, nelle modalità previamente concordate con la Banca.

Fermo restando quanto sopra, in tale sezione la Banca, comunque, ha ritenuto opportuno mettere a disposizione della clientela al dettaglio i KID per ogni “tipologia” di strumento finanziario derivato OTC in tassi e cambi riferibili ad una serie di scadenze “standard” (1 anno per i prodotti FX Derivatives e 5 anni per i prodotti IR Derivatives).

IR Derivative KIDs

Contatti

Nel caso dovessero insorgere delle controversie riguardanti questo Prodotto o la condotta dell’Ideatore del Prodotto o la persona che ha fornito consulenza sul Prodotto o lo vende, voi potete rivolgere istanza scritta usando una delle seguenti modalità:

    - Per posta ordinaria a:
            BNL Gruppo BNP Paribas    ufficio Reclami       
            Viale Altiero Spinelli 30 – 00157 Roma

    - Per e-mail a: reclami@bnlmail.com
    - Per posta certificata a: reclami@pec.bnlmail.com

    - Ulteriori informazioni e il “modulo reclami” sono disponibili al seguente link: https://bnl.it/it/Footer/Reclami-Ricorsi-Conciliazione  

            

Vi ricordiamo che il vostro Gestore/Specialista di riferimento è il vostro primo interlocutore ed è a vostra completa disposizione per una risposta veloce alla vostra richiesta di assistenza..